

Formentera, Ottobre 2008
Due esempi di architettura “creativa” a Formentera.
In alto il "Sun Splash", l'unico baracchino di Formentera frequentabile in Agosto se volete distinguervi dalle orde motorizzate dei turisti italiani con bandana, tatuaggi, “quad” e pareo. Al Sun Splash potete invece partecipare, a modico prezzo e in tenuta solo apparentemente casual, alla parte cosmopolita, non muscolosa e “shabby chic” dell’isola, guardare il tramonto e bere una birra con superstar internazionali del design come l'onnipresente Ron Arad, altri famosi creativi e qualche autentico abitante dell'isola.
Qui sopra invece una vista ( quella a sud, ma quella a nord è specularmente uguale) della casa-studio del giovane architetto formenteregno Marià Castellò.
Situata verso la fine del tratto asfaltato del “sentiero vecchio della Mola” che porta dal villaggio di San Francisco a quello di San Ferran si integra a mio parere meravigliosamente con il paesaggio circostante pur essendo così moderna. Perfetta in ogni dettaglio, poco vissuta e quindi neutra abbastanza per essere usata come location per le foto, se volete noleggiarla potete scrivere a: reservas@casitasformentera.com e chiedera di Ayesha.
I due luoghi sono tra l'altro vicinissimi: se prendete la strada sterrata a lato della casa di Castellò e andate dritti, dopo poco arrivate al mare, lì girate a sinistra per 100 metri e vi trovate al "Sun Splash".
On top, the Sun Splash, a little "ciringuito", with the right, cosmopolitan crowd, below: the house designed by Marià Castellò is available to rent as a location.
Per saperne di più, questo è il sito di Marià Castellò/To know more: www.m-ar.net
To rent the house: reservas@casitasformentera.com
2 commenti:
La ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
molto intiresno, grazie
Posta un commento