





Gennaio 2009
Esce in contemporanea con le giornate del "Pitti Uomo" il bel libro che celebra i 50 anni di un marchio di jeans che mi ricorda la mia adolescenza.
Negli anni settanta avere i Levi's o i Wranglers era un lusso, non solo economico, ma culturale.
Intanto bisognava trovarli, e già a Milano c'erano solo due o tre negozi che li vendevano.
Noi portavamo i Roy Rogers, che trovavamo ovunque o sulle bancarelle del mercato. Poi le cose sono cambiate, come per tutto, e oggi i Roy Rogers sono diventati una scelta forse più "lussuosa" o esclusiva dei Levi's e vengono venduti in pochi e stilosi negozi di "griffes" d'avanguardia.
Per il libro, sollecitato dalle idee molto chiare del patron Fulvio Biondi ho realizzato alcune immagini ispirate all'idea del Jeans come compagno di viaggio e di esperienze.
Ho così fotografato e inserito i pantaloni in alcune foto di paesaggio realizzate nel corso degli anni e dei miei viaggi.
Dall'alto in basso, una selezione di immagini dal volume: vista dalla finestra del Chelsea Hotel a New York; Portland nell'Oregon; Mauritius; il bagno "Texas" a Forte dei Marmi; Barcellona; 29 Palms, nel deserto del Nevada.
Il libro verrà presentato durante una cena di gala a Firenze, Martedì 13 Gennaio.
Click on the pictures to enlarge.
To know more:
www.royrogers.it
www.pittiimmagine.com
6 commenti:
Bello Toni. Sei stato fortunato ad aver avuto carta bianca e bravissimo ad aver fatto quello che hai fatto. Degli still life molto poco still. Davvero notevole. Mi piacciono i jeans che hanno la loro identità e autonomia e si muovono nel paesaggio con energia propria: il concetto è sicuramente azzeccato.
Grazie Matteo, detto da te che sei davvero un grande dello still life è davvero un gran complimento...comunque non dimentico la tua consulenza a riguardo che fu fondamentale e di cui ancora ti ringrazio! un abbracio e un saluto anche al tuo socio Raffaele..
Complimenti anche dal sottoscritto :-)
troppo buoni....Grazie! ciao Davide tutto bene? spero che ci vedremo presto, un carissimo saluto
Toni
necessita di verificare:)
necessita di verificare:)
Posta un commento